Dichiarazioni ISEE
Attestazione ISEE
Il modello ISEE serve in tutti i casi in cui si richiede un contributo ad un Ente Pubblico, una tariffa agevolata per l’accesso a servizi sociali o una prestazione assistenziale. Con il modello ISEE si può ad esempio chiedere la Carta Acquisti, il bonus gas o elettricità, l'agevolazione sulle tariffe del nido della mensa e del trasporto scolastico, la riduzione dei ticket per spese odontoiatriche, l’assegno di cura, ecc.
La dichiarazione ISEE è a tutti gli effetti di legge un’autocertificazione e il dichiarante è civilmente e penalmente responsabile sui dati dichiarati.
- Al momento della presentazione della dichiarazione ISEE, viene rilasciata solo una ricevuta di avvenuta presentazione, ma non il valore ISEE calcolato.
- L’attestazione con il calcolo dell’ISEE è resa disponibile dall’INPS entro i 10 giorni lavorativi successivi.
- In caso di imminente scadenza dei termini per l’accesso ad una prestazione sociale agevolata, è possibile presentare agli enti la relativa richiesta allegando la ricevuta di presentazione della dichiarazione ISEE (l’attestazione può essere allegata o acquisita dall’ente successivamente).
GUIDA E MODULISTICA dal sito ufficiale dell'INPS
Documentazione ed elenco dei CAF tratto dal sito per le famiglie della Regione Emilia-Romagna